Potevamo lasciarvi così, senza farvi spendere neanche un soldo per comprare roba nerd per Natale? Ovviamente no!
- Stampante 3D Anet A8 (meno di 200€) economica, ma da smadonnare per montarla
- ZeTime lo smartwatch con le lancette vere. 200€
- Pebble Time anche se è ormai dismesso, si trova a prezzi interessanti, da 70€
- Stampante 3D Obsidian 140$ + 150$ di spedizione
- La stampante 3D con la quale i bambini si stampano i giochi scegliendoli dall’app 400$
- Attrezzi: Dexter – Black+Decker
- Dremel (uno qualunque, per farsi le scatolette dei progetti)
- Chiavette USB Tribe, sono bellissime, non economiche ma fanno la loro figura
- Proposta di Marco dal gruppo telegram – Controller per joystick da arcade su Raspberry oppure potete comprare tutti i tasti e il joy in kit
- Orologio touch e gesture
- Chocolatey, un apt-get da riga di comando per Windows
- Sysinternals tools per fare le magie su Windows, sempre da prompt dei comandi
- Braccio robotico a 6 gradi di libertà prodotto da Comau
- Un braccio robotico un po’ più economico
- Lego Mindstorm Versione 3
- Un allarme in kit hackerabile
- I tappetini definitivi per smontare e saldare, senza perdere le viti o bruciare il tavolo. Quello base e quello avanzato
- Il robottino di quest’anno
- Film “una promessa è una promessa”
- I DVD/BluRay della serie TV più nerd e meglio fatta che c’è: Mr. Robot
- Firestick, il chromecast di amazon
- Jibo, un nuovo home-assistant
- Il cuscino smart, che vi fa smettere di russare (forse)
- Mini NES, forse non troppo legale, ma a 25$
- Super Nintendo mini
- Case per raspberry pi NES style
- Fatevi il vostro “smartless” watch
Un ringraziamento speciale a chi ci ha fatto una donazione e ad Alex Raccuglia, che con il suo PodCleaner (del quale è uscita la versione 2.0, per Mac)!
Come di consueto, tutti i link di Amazon sono sponsorizzati.